Essere un imprenditore o un imprenditrice è davvero un lavoro difficile.
Devi avere migliaia di informazioni in aree differenti, superare gli ostacoli della burocrazia, piacere ai tuoi clienti, trovare prodotti innovativi, scegliere con cura il tuo staff e incassare tanto da pagare tutti e creare persino utile.
In più come se non bastasse, il tuo cervello non stacca mai, almeno per me è così. Ho decine di idee nuove, alcune si possono realizzare subito. Altre sono impossibili. Una parte hanno solo bisogno di tempo.
È davvero difficile essere un imprenditore ma è anche bellissimo.
Ho pensato molto in queste settimane a cosa è veramente indispensabile per gestire bene la propria azienda e ho trovato questi punti. Vorrei la vostra opinione:
Per prima cosa è necessario avere una FIDUCIA INCROLLABILE IN SE STESSI
Le difficoltà sono tantissime e i momenti di sconforto anche. Ecco perché è fondamentale avere fiducia in se stessi. L’ho definita incrollabile perché deve essere solida come una roccia e davanti ad ogni ostacolo si devono allontanare dubbi e incertezze (che sono normali) e concentrarsi su tutti i risultati avuti in passato e trarre coraggio da questi.
Al secondo posto ho messo CIRCONDARSI DI PROFESSIONISTI SPECIFICI.
La parola chiave qui è specifici. È importante scegliere più figure a cui appoggiarsi e con cui confrontarsi ma che siano specifiche. Non ha senso infatti far vedere un contratto al proprio commercialista, meglio avvalersi di un avvocato. E che dire delle banche che iniziano a dare consigli sulla gestione del marketing? Ogni professionista deve essere un esperto nel suo settore e limitarsi a quello. Inoltre è fondamentale ricordare una cosa: la decisione finale è sempre la tua. Tutti possono dare consigli ma l’azienda è la tua e sei tu che devi decidere.
QUELCUNO CHE TI VUOLE BENE.
Questo punto non ha a che fare con il business, ma credetemi se avete vicino a voi qualcuno che vi vuole bene tutto diventa più semplice. Ricordatevi tuttavia di non fare confusione tra il punto due e il punto tre. Spesso infatti si fa l’errore di condividere tutta una serie di frustrazioni e difficoltà con chi vi vuole bene, con il problema che non essendo dei professionisti specifici non riescono a darvi il giusto consiglio e quindi oltre a confondervi le idee si preoccupano anche loro non riuscendo più a farvi sentire bene.
COLLABORATORI CHE CREDONO IN TE.
Se sei da solo non andrai da nessuna parte.
È fondamentale avere nel proprio gruppo di lavoro dei collaboratori che credono in te, ti semplifica il lavoro, ti permette di andare più veloce e di arrivare prima.Ma ricorda che avere collaboratori è anche una grande responsabilità, è tuo il dovere di formarli e di supportarli dando loro tutti gli strumenti necessari per crescere e affermarsi.
ALLEANZE VINCENTI
Se vuoi ottenere di più devi allerti con altre aziende. Impossibile da solo. Circondati di altri imprenditori che hanno voglia di fare, di innovare e che hanno idee simili alle tue.
Inutile cercare il fornitore che ti vende a un euro in meno, se poi è rigido, lento o inaffidabile.
Scegli con cura quali aziende avere al tuo fianco, confrontati con loro. Aiutali a crescere e fatti aiutare a tua volta. Insieme è più facile.Ricordati tuttavia che le aziende sono fatte da persone e non da marchi. Valuta quindi la persona con cui stringi la tua alleanza e una volta trovata quella giusta, tienitela stretta.
Infine un abilità che trovo raramente: PENSA A QUELLO CHE VIENE DOPO.
Hai mai giocato a scacchi? Io si. E una delle principali abilità e pensare alle mosse successive.
Per essere un buon imprenditore devi pensare a quello che accadrà in seguito.
Troppe volte si prendono decisioni “alla leggera” senza riflettere su come reagiranno poi le persone.
Che impatto avrà sui miei collaboratori? Piacerà ai clienti? Come si comporteranno i miei partner?
Quali sono quindi i prossimi passi da fare?
Dedica una parte del tuo tempo a pensare al futuro, come ti muoverai e come si muoverà il mercato.
Questo è l’ultimo consiglio, attendo un tuo parere.
Grazie
Paolo Gorla
Leave A Comment